Cos'è cimitero acattolico roma?

Ecco le informazioni sul Cimitero Acattolico di Roma in formato Markdown:

Il Cimitero Acattolico di Roma, anche noto come il Cimitero degli Inglesi o Cimitero degli Artisti, è un luogo di sepoltura situato vicino a Porta San Paolo a Roma. È rinomato per essere il luogo di riposo di numerosi artisti, poeti, intellettuali e figure storiche non cattoliche provenienti da tutto il mondo.

Tra le figure più importanti sepolte qui, si annoverano i poeti romantici inglesi John Keats e Percy Bysshe Shelley.

Il cimitero offre un'atmosfera tranquilla e suggestiva, arricchita dalla presenza di cipressi secolari e dalla vista della Piramide Cestia, un'antica tomba romana. La sua storia risale al 1716, quando Papa Clemente XI concesse alla comunità giacobita esule un appezzamento di terreno per la sepoltura dei propri defunti. Nel tempo, il cimitero divenne un luogo di sepoltura per persone di diverse confessioni non cattoliche, tra cui protestanti, ortodossi, ebrei e altri.

La gestione del cimitero è affidata ad un consiglio di amministrazione internazionale. Si può visitare tutto l'anno, e l'ingresso è a pagamento. I proventi vengono utilizzati per la manutenzione e la conservazione del sito. Rappresenta un importante sito%20storico e culturale di Roma.